Cuzzupa Calabrese – Ricette Calabresi

Cuzzupa Calabrese - Ricette Calabresi

CUZZUPE CALABRESI dolci tipici di Pasqua, la ricetta calabrese, mi raccontavano che tanto tempo fa non c’erano le uova di Pasqua o non potevano permettersele, e quindi preparavano questi dolcetti con l’uovo sodo, si aspettava con ansia la mattina di Pasqua per poterle ricevere e gustare, secondo le tradizioni vengono decorate con le uova sode perché evocano la resurrezione di Gesù, possono avere diverse forme che richiamano i simboli pasquali come la campana, la colomba, le coroncine come ho fatto io ed i coniglietti, l’impasto è simile alla pasta frolla, solo che la ricetta tradizionale prevede lo strutto al posto del burro. Un dolce che sa di casa, di buono e di ricordi, gli ingredienti sono semplici e la ricetta è molto facile.
Vediamo insieme come si preparano le CUZZUPE CALABRESI!

INGREDIENTI

  • 300 g Farina 00
  • 120 g Zucchero semolato
  • 50 g Strutto (o burro)
  • 1 UOvo (per l’impasto)
  • 1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
  • 30 g Latte
  • Scorza di limone q.b
  • Confettini Colorati q.b

Per prima cosa bollite le uova che ci serviranno per la decorazionedelle cuzzupe calabresi e lasciatele raffreddare.
Mettete in una ciotola la farina, fate un buco al centro ed unite: lo strutto, l’uovo, il latte, il lievito, la scorza grattugiata del limone, lo zucchero ed impastate tutti gli ingredienti fino a formare un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Riprendete l’impasto delle cuzzupe calabresi e staccate dei pezzetti, con le mani formate dei piccoli filoncini ed intrecciatene due tra loro, arrotolateli e fissate le due estremità in modo da formare una coroncina.

Spennellate la superficie con un tuorlo, aggiungete i confettini colorati. Fate cuocere le CUZZUPE CALABRESI in forno statico a 180° per circa 20 minuti, per tempi e temperature regolatevi con i vostri forni.

Ed eccole pronte! Belle e buone le cuzzupe calabresi! Devono riposare qualche giorno prima di essere consumate, preparatele il giovedì oppure il venerdì per gustarle la domenica di Pasqua, i vostri bimbi le ameranno, parola della vostra Vale!

Potete dare alle cuzzupe calabresi la forma che volete. C’è chi mette l’uovo sodo e chi crudo e lo lascia cuocere in forno insieme alle cuzzupe, scegliete voi il metodo che preferite.

Lascia un commento